Commerciale
San Donato Milanese, MI
CDE- Nuova sede direzionale ENI
Il complesso architettonico si compone di tre edifici distinti, denominati Icon, Landmark e Skygarden, convergenti attorno a una piazza centrale che ospita gli spazi comuni come atrii, il centro conferenze e il ristorante aziendale. La progettazione prevede la fusione degli edifici con l’ambiente circostante, creando un’isola urbana dinamica e visivamente imponente, collegata attraverso ponti aerei.

Il progetto, ideato dallo studio statunitense Morphosis Architects sotto la guida del premio “Pritzker” Thom Mayne, è stato realizzato con la tecnologia B.I.M. (Building Information Modeling), consentendo un dettaglio architettonico, strutturale e impiantistico straordinario. L’intero complesso, con una superficie complessiva di 65.000 m2, può ospitare fino a 4.600 persone.

La realizzazione ha coinvolto 3.000 persone e circa 400 aziende fornitrici, tra cui spicca la partecipazione di Atir per la realizzazione di cartongessi e controsoffitti. Il paesaggio circostante è stato pensato per integrarsi con la struttura, comprendendo una superficie verde di 11.684 m2, arricchita da 214 alberi e specie erbacee perenni. Questa scelta mira a formare un tappeto compatto con minori esigenze idriche e meno bisogno di manutenzione.
Il disegno della facciata, ispirato alla formazione geologica terrestre, è evidente negli effetti ottici creati dai rivestimenti esterni in lamiera metallica microforata. Le strutture principali, realizzate in acciaio e calcestruzzo armato, consentono soluzioni architettoniche di rilievo come ponti, sbalzi e facciate contro pendenti.

La flessibilità di utilizzo è garantita nei piani alti, massimizzando l’uso della luce naturale e ottimizzando le risorse per i sistemi di riscaldamento e raffrescamento. Il Centro è progettato per ottenere la prestigiosa certificazione LEED Gold, confermando l’impegno verso la sostenibilità e l’efficienza energetica.
È di particolare rilievo sottolineare che Atir ha contribuito con la sua maestria nella realizzazione dei cartongessi della torre principale, una struttura imponente di 16 piani con un totale di 40 appartamenti. Grazie a questa collaborazione, l’estetica e la funzionalità di ogni spazio raggiungono livelli di eccellenza, confermando l’impegno di tutte le parti coinvolte nel garantire una residenza di prestigio.
